L’edizione 2018 di IOENERGY offrirà approfondimenti su soluzioni IoT per Smart Grid, Smart Metering e Energy Storage che rappresentano un concreto aiuto che può aiutare a stabilizzare le fluttuazioni del prezzo dell’energia, aumentando il ROI per gli operatori. Forte attenzione è data alle soluzioni M2M dedicate al Telecontrollo e Telegestione di impianti green di micro/cogenerazione energetica, di distribuzione e storage, con focus sulle soluzioni per le Smart City e l’Industry 4.0
Dopo il successo della scorsa edizione anche nel 2018 – in collaborazione con ASSOESCo – l’Associazione Italiana delle Energy Service Company – avrà luogo la quarta edizione dell’ ESCO TECH FORUM, evento rivolto a tutti gli operatori del settore interessati ad approfondire le tecnologie che permettono di realizzare l’efficienza energetica. Saranno inoltre create nell’area expo, con il supporto di partner e associazioni, tre aree tematiche “live” : Smart Building, Smart Lighting e Smart Charging, dove potranno essere effettuate presentazioni “hands on” di innovative soluzioni IoT correlate alle rispettive tecnologie, quali ad esempio comfort, sicurezza, illuminazione, colonnine ricarica.
![]() |
INTERNET OF ENERGYDal 2011 IOTHINGS, in collaborazione con associazioni e partner del settore, ha sviluppato l’area sulla smart energy per offrire al visitatore una visione più ampia ed integrata sull’utilizzo delle tecnologie IoT per Internet of Energy che dal 2017 è diventata IOENERGY. |
![]() |
TARGETIOTHINGS è un evento B2B che si rivolge ai C-Level e decision maker nell’ambito della filiera IoT, nelle principali aziende utenti e nella Pubblica Amministrazione. |
![]() |
FORMATEvento innovativo anche nel format: non solo conferenze ed expo ma anche business meetings e networking. Nel 2018 sarà organizzata la terza edizione del IoT Valley Tour per scoprire le eccellenze del territorio. |
SPECIAL 2018
Quest’area è dedicata all’utilizzo delle tecnologie IoT e M2M nell’ambito della gestione di grandi immobili commerciali e residenziali o pubblici quali ospedali, scuole e università. In particolare sarà data attenzione alle soluzioni per l’energy management, la sicurezza e il comfort.
Questa nuova area, sviluppata assieme ad associazioni del settore, sarà dedicata all’illuminazione intelligente: apparecchi e sorgenti luminose efficienti che uniti alle tecnologie digitali definite come “Smart” permetteranno di passare dal “puro efficientamento” al “Human Centric Lighting” nel residenziale, industriale/terziario e nell’illuminazione pubblica
Elemento chiave della nuova mobilità, poter ricaricare le auto velocemente e in sicurezza richiede infrastrutture e applicazioni di ricarica intelligente, sistemi di gestione remota e monitoraggio ma anche adeguate strategie di miglioramento della customer experience.